A Hernán Pe9rez, una comunite1 energetica solare dà nuova vita al cuore rurale della Spagna

Date
November 4, 2025
read time
5
Minutes
Subscribe to the LONGi Newsletter
Nel cuore dell'Estremadura, circondato da ulivi e colline tranquille, si trova Herne1n Pe9rez, un piccolo villaggio di 411 abitanti, che rispecchia gran parte della storia della Spagna rurale. c8 una mattina soleggiata quando Pau Borrede1 di LONGi Solar attraversa le strade calme, le case di pietra riscaldate dalla prima luce, l'aria profumata di olive e terra. In giornate come questa, Herne1n Pe9rez sembra senza tempo, immune alla fretta. Eppure sotto questa quieta bellezza si sta sviluppando una nuova storia. una storia di sole, resilienza e di una comunite0 che rifiuta di svanire.
Cicc che e8 iniziato come un'e8idea semplice, alimentare la cooperativa olivicola della citte0 con l'energia solare, e8 diventato una svolta per un intero villaggio, un simbolo di come l'innovazione possa prendere radice anche negli angoli pif9 remoti della "Spagna vuota".
Pau prende posto tra la gente di Herne1n Pe9rez. Vuole ascoltare: le loro storie, i loro ricordi, e le loro tranquille speranze. Vuole capire cosa li lega a questa terra. In una regione spesso descritta come parte della España vaciada (Spagna vuota), dove la popolazione invecchia e i giovani emigrano verso le citte0, le voci che restano portano qualcosa di raro: orgoglio, calore e un profondo senso di appartenenza. Quando gli chiedono cosa definisca la loro casa, rispondono senza esitazione: ospitalite0, unite0, coesistenza.
c8 proprio questa sensazione di appartenenza che definisce la pi recente iniziativa del paese, una che trasforma la luce del sole sia in energia sia in speranza.
L'energia solare alimenta la tradizione attraverso la tecnologia e porta una nuova fiducia a Herne1n Pe9rez
Al centro della storia c'e8 la cooperativa olivicola, il cuore pulsante del paese e principale datore di lavoro. Sul suo tetto, un impianto da 100 kWp brilla ora sotto il cielo meridionale - realizzato con gli ultimi moduli a contatto posteriore di LONGi della serie Hi-MO X10. Pif9 di 150 pannelli, ciascuno in grado di fornire fino a 650 watt, trasformano silenziosamente la luce del sole nell'energia che mantiene in funzione Herne1n Pe9rez.
L'installazione e8 stata una decisione attentamente pianificata dal Consiglio comunale di Herne1n Pe9rez, che ha ottenuto finanziamenti dal Consiglio Provinciale di Cáceres. Il programma ha coperto l'85 percento del costo totale, rendendo il progetto non solo visionario ma anche finanziariamente realizzabile per una piccola comunite0 rurale.
Il sistema ora genera circa 130.000 kWh di energia pulita all'anno, compensando gran parte dell'elettricite0 utilizzata dai servizi pubblici, dalla cooperativa olivicola e, soprattutto, dai residenti di Herne1n Pe9rez. Il design a contatto posteriore elimina i busbar frontali, riducendo le perdite da ombreggiamento e prevenendo hotspot, un vantaggio particolarmente rilevante per i tetti industriali in climi meridionali.
“Abbiamo voluto i materiali migliori,” dice Pablo Iglesias Ordof1ez, sindaco del comune, “perche9 si tratta di un investimento che dura decenni. Porta risparmi per il municipio, la cooperativa e, in ultima analisi, per ogni residente.”
Antonio Esperilla Gf3nzalez del gruppo Emececuadrado ha spiegato la scelta della tecnologia a contatto posteriore: “Nel gruppo Emececuadrado, abbiamo sempre scelto marchi all'avanguardia e di alto prestigio, come LONGi in questo caso. La sua tecnologia a contatto posteriore previene l'ombreggiamento e i problemi correlati. A livello di celle, questo design ci aiuta a evitare hotspot perche9 la corrente fluisce in modo pif9 efficiente tra le celle, aumentando significativamente la produzione di energia.”
L'energia solare diventa un progetto di comunite0, che collega istruzione, cultura e progresso sostenibile nel villaggio
L'impianto solare e8 rapidamente diventato parte dell'identite0 del villaggio. Presso l' ostello-campo della Forest School, i bambini locali discutono di energia rinnovabile e dell'ambiente come concetti che non sembrano pif9 astratti ma visibili proprio oltre le loro finestre. «Capiscono che il sole c'e8, deve essere usato», dice Willy, il direttore del Campo.
Presso il centro di interpretazione, ospitato in un mulino oleario ristrutturato, eventi culturali e turismo locale evidenziano come tradizione e innovazione coesistano. Il villaggio vuole far vedere cosa rappresenta la regione: la sua storia legata all'olio d'oliva, ma anche come si sta preparando per il futuro.
La consigliera ai servizi sociali, Marta, definisce il progetto “un successo,” non solo perché riduce le bollette, ma soprattutto perché ricorda ai residenti che qui e8 ancora possibile progredire.
Una scintilla nella Spagna vuotaab e motore della resilienza locale
Lo spopolamento rurale rimane una delle principali sfide della Spagna. Secondo la Fundación abl a Caixabb, quasi la mete0 dei comuni spagnoli ha meno di 1.000 abitanti, e molti affrontano una desertificazione demografica in cui la densite0 di popolazione scende sotto gli 8 abitanti per kmb2. In regioni come l'Estremadura, questo schema e8 particolarmente evidente: scuole che chiudono, meno posti di lavoro, investimenti pubblici in calo.
Eppure progetti come quello di Herne1n Pe9rez dimostrano che la storia non deve finire in declino. L'energia rinnovabile offre una strada pratica verso la resilienza locale: abbassa i costi, crea lavori tecnici e rende i villaggi pif9 attraenti sia per i residenti sia per i visitatori.
L'array solare sul tetto della cooperativa potrebbe sembrare modesto rispetto ai megaprogetti urbani, ma il suo significato e8 profondo. Dimostra che anche le piccole comunite0 possono avere un ruolo attivo nella transizione energetica della Spagna.
Indica anche il potenziale delle comunite0 energetiche, modelli collettivi in cui residenti, cooperative e comuni condividono la produzione di energia solare. In villaggi come Herne1n Pe9rez, dove il carico elettrico esiste gie0 grazie alla produzione locale, tali progetti potrebbero distribuire i benefici ancora di pif9, forse incoraggiando giovani famiglie e imprenditori a tornare.
Mentre i visitatori degustano olio d'oliva al banco di degustazione o i bambini giocano vicino alla Forest School, l'energia solare diventata un simbolo silenzioso di possibilite0.
Le comunite0 energetiche guidate dal solare stanno emergendo come la spina dorsale delle aree rurali
Per Pau Borrede1, il legame con il paese e la sua gente va oltre la pianificazione o l'esecuzione tecnica. c non e8 facile lasciare un luogo come questo


.avif)




