Cosa significano i record di efficienza solare per il tuo tetto: uno sguardo al futuro della tecnologia Back Contact e Tandem

Date
June 3, 2025
read time
4
Minutes
Subscribe to the LONGi Newsletter
I pannelli solari non sono più solo uno strumento per tagliare le bollette elettriche. Stanno diventando un investimento a lungo termine per l'indipendenza energetica domestica. E con ogni aumento dell'efficienza delle celle solari, tale investimento diventa più potente, compatto e pronto per il futuro. Questa primavera, LONGi, leader nella tecnologia solare, ha annunciato non uno, ma due nuovi record mondiali di efficienza solare. Questi risultati offrono un'idea di ciò che i proprietari di case potrebbero presto vedere sui loro tetti.
Cerca Back Contact Technology e Tandem: due nuovi traguardi in termini di efficienza raggiunti
A maggio, LONGi ha stabilito un nuovo record mondiale con un'efficienza del 27,81% per una cella solare basata sulla cosiddetta tecnologia HIBC (Heterojunction Interdigitated Back Contact), verificata dall'Istituto tedesco per la ricerca sull'energia solare di Hamelin (ISFH). Il risultato è ora la più alta efficienza al mondo per una cella fotovoltaica in silicio monocristallino.
Allo stesso tempo, Longi ha anche stabilito un nuovo record mondiale con la sua tecnologia solare Tandem, combinando strati di silicio e perovskite per ottenere un'efficienza confermata del 34,85%.
Questi sviluppi sono un primo indicatore della direzione che sta prendendo il mercato solare: più elettricità da superfici più piccole, estetica migliorata senza cavi frontali visibili e migliori prestazioni in condizioni di luce variabili.
Perché la tecnologia Back Contact offre più potenza per ogni casa
I proprietari di abitazioni spesso trascurano la tecnologia alla base dei loro sistemi solari, ma comprenderla può fare davvero la differenza, come dimostra l'esempio dei moduli che utilizzano la tecnologia Back Contact. Le celle solari Back Contact (BC) spostano tutto il cablaggio sul retro della cella. Ciò migliora la cattura della luce e contribuisce a una migliore efficienza, soprattutto in situazioni in cui lo spazio è limitato, come naturalmente accade nei tetti residenziali. Per i proprietari di abitazioni, ciò significa una maggiore resa energetica per metro quadrato, migliori prestazioni a lungo termine e maggiore affidabilità poiché i moduli possono resistere a carichi elevati di neve e forti venti senza rompersi. Quest'anno, Longi ha inoltre incorporato un ottimizzatore dell'ombreggiatura nella sua nuova serie EcoLife, che consente di ottenere prestazioni quasi complete del modulo anche in condizioni di ombra parziale attraverso una diramazione o una chioma. Per i moduli convenzionali, l'ombreggiatura parziale influisce spesso sulle prestazioni dell'intero modulo.
Nella nuova era dell'energia, l'estetica è considerata una nuova tendenza. I pannelli solari devono fornire rendimenti elevati e integrarsi perfettamente nell'architettura abitativa esistente. La tecnologia Back Contact apre le porte a design più accattivanti dal punto di vista visivo, come i sempre più diffusi pannelli completamente neri presenti nelle nuove installazioni domestiche. Poiché non sono presenti cavi nella parte anteriore, il loro aspetto elegante si fonde perfettamente con il tetto. Un'estetica così elegante è possibile solo con i pannelli di contatto posteriori.
La tecnologia tandem potrebbe essere la prossima grande novità per gli utenti finali
Sebbene la tecnologia Back Contact sia considerata la tecnologia solare del futuro, un altro progresso definirà l'era: i moduli Tandem. Le celle solari tandem sono impilate su due strati per catturare una gamma più ampia di spettro solare. Il risultato: più potenza a parità di superficie. La recente efficienza Tandem del 34,85% di Longi si sta avvicinando al limite teorico della tecnologia solare per le cosiddette celle solari a giunzione singola. Queste sono le celle solari comunemente utilizzate, costruite con un solo strato attivo che trasforma la luce solare in elettricità. La loro efficienza è limitata dal cosiddetto limite di Shockley-Queisser, che limita le prestazioni a circa il 33,7%. Lo sviluppo record di Longi dimostra con quanta rapidità la ricerca si stia trasformando in un impatto reale.
Mentre è ancora in fase di ricerca e sviluppo per applicazioni su tetto, Tandem si sta avvicinando all'uso commerciale. Per i proprietari di abitazioni, ciò significa che i pannelli solari del futuro potrebbero fornire molta più energia a parità di superficie del tetto, aspetto particolarmente importante in ambienti con spazi ristretti o ombreggiati. Ancora più promettente: le tecnologie Tandem e Back Contact possono essere integrate per massimizzare le prestazioni e il rendimento energetico.
I clienti finali dovrebbero prestare attenzione alla tecnologia delle celle solari impiegata
Non tutti i pannelli solari sono uguali. Con l'aumento dell'adozione dell'energia solare, le differenze tra le tecnologie stanno diventando sempre più rilevanti per i consumatori di tutti i giorni.
Scegliere oggi un modulo ad alta efficienza può significare più elettricità con un minor numero di pannelli, migliori ritorni sugli investimenti e un sistema che mantiene le sue prestazioni per decenni. Ciò è particolarmente importante nei mercati con limiti di immissione in ingresso, accumulo di batterie o obiettivi elevati di autoconsumo.
La tecnologia Back Contact è attualmente all'avanguardia in questo senso ed è considerata una delle soluzioni più avanzate per il solare residenziale, che combina alta efficienza, affidabilità a lungo termine e alta resistenza e un design pulito e discreto.
I watt per metro quadrato sono il nuovo indicatore a cui prestare attenzione
Le ultime conquiste di Longi nel campo dello sviluppo cellulare non sono eventi isolati. Dal 2021, l'azienda ha stabilito 21 record mondiali per l'efficienza delle celle e ha guidato molti sviluppi significativi nel settore solare globale. Il suo dipartimento di ricerca e sviluppo è uno dei più grandi del settore. Inoltre, investono il cinque percento del loro fatturato annuo in ricerca e sviluppo.
Cosa significa questo per i proprietari di case? Approfittano di questi progressi se hanno a cuore la tecnologia solare impiegata nel modulo. Per i proprietari di case che stanno considerando l'energia solare, non si tratta più solo della potenza. Piuttosto, si tratta di scegliere una tecnologia costruita per durare e offrire un'elevata efficienza. Dovrebbero garantire elevati watt per metro quadrato, che è ciò che i clienti dovrebbero considerare come la nuova cifra tecnica chiave nella scelta dei moduli. Nell'era solare, è arrivata una tecnologia solare premium ad alta efficienza con particolare attenzione al design. E sulla base dei dati attuali, la prossima generazione di pannelli sarà più intelligente, resistente ed efficiente che mai.