Progetto C&I 49,3 kW
All'avanguardia nelle stazioni di rifornimento sostenibili
Play the video
Subscribe to the LONGi Newsletter
Sfondo del progetto
AGS Tuhelj, parte di una rete in franchising di stazioni di rifornimento situate lungo le autostrade croate, è gestita da un investitore che sovrintende alla stazione di servizio vicino alle splendide acque di Tuhelj, in Croazia. Con particolare attenzione all'efficienza operativa e alla sostenibilità, l'investitore ha cercato di incorporare l'energia rinnovabile nelle operazioni della stazione per allinearsi alla crescente enfasi sull'energia verde nel settore energetico.
La necessità di prodotti fotovoltaici
La gestione di una stazione di rifornimento comporta un elevato fabbisogno energetico e sfide ambientali. Per ovviare a questi problemi, l'investitore mirava a ridurre l'impronta di carbonio e i costi energetici della stazione. L'investimento nell'energia solare ha rappresentato un passo avanti verso soluzioni più ecologiche, in linea con le tendenze del settore e la responsabilità ambientale.
Scelta dei pannelli LONGi Hi-mo X6
L'investitore ha selezionato i moduli solari di alta qualità di LONGi, forniti da Energycom, grazie alla loro comprovata stabilità, durata e affidabilità. La gestione di una stazione di rifornimento è complessa e queste caratteristiche hanno garantito una perfetta integrazione delle energie rinnovabili nelle operazioni dell'impianto. La decisione è stata determinata anche dalla capacità di LONGi di fornire soluzioni energetiche efficienti su misura per i requisiti specifici della stazione.
Risultati e realizzazioni
- L'installazione dei moduli LONGi presso AGS Tuhelj ha prodotto risultati impressionanti:
- Risparmio energetico: Il sistema fornisce la generazione in loco di circa 7,7 MWh di energia solare al mese, risparmiando circa 62.272 kWh di energia elettrica all'anno.
- Impatto ambientale: Il progetto ha ridotto l'impronta di carbonio di 12,54 tonnellate di CO2 e ha risparmiato 10,56 tonnellate di carbone standard, equivalenti alla piantumazione di 18 alberi.
- Efficienza dei costi: L'impianto solare riduce significativamente i costi energetici, aiutando la stazione a minimizzare l'esposizione all'aumento dei prezzi dell'elettricità in Croazia.
- Soddisfazione degli investitori: Nonostante i loro impegni, l'investitore ha espresso soddisfazione per le prestazioni e l'affidabilità dei moduli LONGi.

Aspetti unici del progetto
L'impianto solare AGS Tuhelj dimostra il potenziale delle energie rinnovabili nel settore delle stazioni di rifornimento. Essendo uno dei primi progetti di questo tipo nella regione, evidenzia come l'energia solare possa integrare i settori energetici tradizionali, dimostrando la fattibilità di operazioni sostenibili in ambienti ad alta domanda.
Sfide e soluzioni
Il progetto è stato collegato alla rete nel dicembre 2023 senza interrompere le operazioni commerciali della stazione. Grazie a un'attenta pianificazione e all'esperienza di Energycom e LONGi, il processo di installazione è avvenuto senza intoppi, superando qualsiasi sfida logistica.
Impatto e significato
Questo progetto sottolinea l'importanza di integrare l'energia rinnovabile nelle industrie tradizionalmente dipendenti dai combustibili fossili. Adottando l'energia solare, AGS Tuhelj è un esempio per le stazioni di rifornimento in tutta la Croazia e non solo, dimostrando che responsabilità ambientale ed efficienza operativa possono coesistere.
Conclusione
Il progetto AGS Tuhelj esemplifica i vantaggi dell'energia solare nella trasformazione delle aziende ad alta intensità energetica. I moduli affidabili ed efficienti di LONGi hanno consentito all'investitore di ottenere significativi risparmi sui costi, ridurre l'impatto ambientale e migliorare la sostenibilità operativa. Questa iniziativa funge da modello per l'integrazione delle energie rinnovabili nel settore energetico, promuovendo un futuro più verde.