L'Hi-mo X6 Max Artist è il simbolo dell'estetica senza compromessi sulla potenza

Table of Contents
Subscribe to the LONGi Newsletter

LONGi è andato oltre la semplice estetica con Hi-mo X6 Max Artist. Mentre l'esterno vanta un aspetto nero ultra sottile e uniforme, la vera magia sta nelle sue caratteristiche tecnologiche avanzate che garantiscono un'elevata efficienza e una robusta potenza in uscita.

Offre fino a 410 W di potenza e presenta la tecnologia HPBC (Hybrid Passivated Back Contact) di LONGi, che è uno dei fattori trainanti alla base delle sue straordinarie prestazioni. Eliminando i componenti elettrici frontali, LONGi ha creato un modulo solare che massimizza l'esposizione delle celle solari alla luce solare mantenendo una superficie pulita e completamente nera, priva di cavi o punti di saldatura visibili.

I vantaggi della tecnologia back-contact vanno ben oltre l'estetica

Abbiamo più volte affermato di ritenere che la tecnologia del backcontact sarà il percorso futuro della tecnologia solare che l'industria seguirà a medio termine. Questo perché presenta diversi vantaggi rispetto alle tecnologie convenzionali. Due di queste sono le più incisive.

1. Le celle a contatto posteriore hanno una maggiore efficienza

Spostando i contatti elettrici verso la parte posteriore, la superficie anteriore viene esposta a più luce solare, permettendo alle celle di catturare più energia. Ciò si traduce in una maggiore efficienza complessiva del modulo e in una maggiore potenza erogata. Tuttavia, non è importante solo la potenza massima prevista. Ciò che determina realmente le prestazioni è il tempo di funzionamento durante il giorno. Un modulo back-contact generalmente offre prestazioni migliori in condizioni di scarsa illuminazione rispetto alle tecnologie convenzionali come TOPcon. Ciò significa che iniziano a lavorare la mattina presto e finiscono nel corso della giornata, quando gli ultimi raggi di sole colpiscono l'orizzonte. Il risultato è una maggiore produzione di energia e questo valore economico e rendimenti più elevati.

2. I moduli di contatto posteriore offrono una maggiore durata e affidabilità

I moduli di contatto posteriore LONGi utilizzano una tecnologia di saldatura a contatto posteriore che utilizza una struttura di saldatura a linea singola anziché la tradizionale struttura a forma di Z. Questo contatto cellulare comporta una minore sollecitazione meccanica sulle celle e aumenta la resistenza alle microfratture e quindi anche la protezione delle cellule, poiché la sollecitazione sui bordi della cella è quasi dimezzata.

Pertanto, con meno connessioni saldate e meno stress sul lato anteriore del modulo, i pannelli solari a contatto posteriore sono più resistenti e hanno buoni parametri di degradazione.

Insieme all'avanzata dissipazione del calore, che è particolarmente importante per i climi caldi per garantire l'efficienza, e alle menzionate prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione per massimizzare la generazione di energia anche nei giorni nuvolosi, i moduli back contact uniscono tutto ciò che i clienti residenziali e C&I possono chiedere.

Estetica e potenza combinate - Presentazione della serie Hi-mo X6 Max con HPBC e wafer con TaiRay Inside che porta a significativi aggiornamenti tecnici e vantaggi

Il rilascio di Hi-mo X6 Max segna la prima volta che la tecnologia TaiRay Inside e la tecnologia delle celle HPBC sono state combinate per ottenere un'altra svolta tecnica. Ciò include miglioramenti significativi nell'efficienza del modulo, nella degradazione del primo anno e nel PID, nel coefficiente di temperatura, nella resistenza meccanica e nelle prestazioni in termini di costi.

Miglioramenti tecnologici

Con la tecnologia delle celle HPBC ad alta efficienza TaiRay Inside-Stacked, la degradazione del primo anno è ridotta all'1% e il coefficiente di temperatura è ottimizzato a -0,28% /°C, il che migliora le prestazioni di potenza in uscita del modulo. L'efficienza del modulo è aumentata al 23,3%, mentre è ottimizzata anche la degradazione complessiva del PID del modulo. Ciò è dovuto al miglioramento del processo Recharge Czochralski (RCz) utilizzato nella produzione di lingotti di silicio monocristallino. Di conseguenza, i wafer di silicio LONGi TaiRay Inside possono ottenere una distribuzione della resistenza assiale più uniforme senza dover ridurre la lunghezza del lingotto. A parità di lunghezza del lingotto, il rapporto di resistenza tra le estremità viene dimezzato, ottenendo celle più efficienti.

Miglioramenti meccanici

I wafer convenzionali sono suscettibili di dislocazioni reticolari, difetti all'interno della sua struttura cristallina, sotto pressione. Ciò può causare crepe nascoste. I wafer TaiRay Inside hanno proprietà meccaniche migliorate. La loro resistenza alla flessione testata è superiore del 16% rispetto a quella dei wafer convenzionali, garantendo una maggiore resistenza alla rottura. In combinazione con la struttura di saldatura a linea singola e una riduzione del 48% dello stress sul bordo della cella, la probabilità di crepe nascoste è ridotta fino all'80% per migliorare le prestazioni di affidabilità. Inoltre, i moduli con wafer con tecnologia TaiRay Inside hanno ridotto le perdite di trasmissione DC rispetto ai moduli wafer 210R per migliorare la generazione di energia.

Riduzione dei costi e dei rischi

La nuova dimensione del wafer M11 riduce i costi della catena industriale, i costi di progettazione e i costi di trasporto dei moduli grazie al migliore utilizzo dei container durante il trasporto e ai costi di bilanciamento del sistema (BOS). Anche i rischi a valle sono ridotti. Ad esempio, la versione a 72 celle dell'Hi-mo X6 Max può ridurre i costi di trasporto di 0,61 dollari/kW rispetto al precedente modulo Hi-mo X6 e migliorare l'utilizzo dei container 40HC del 4,4% per raggiungere il 98,5% di utilizzo dei container. Grazie all'aumento di potenza, anche il costo del Balance of System (BOS) sul lato dell'installazione del sistema è ridotto del 3,57% (circa 4,16 $/kW) rispetto alle classi di potenza tradizionali equivalenti.

Anche i ricavi dei clienti sono aumentati rispetto all'uso dei moduli basati su wafer 210R. L'Hi-MO X6 Max con wafer M11 a corrente inferiore può ridurre efficacemente la perdita del cavo di trasmissione di potenza del 9% e aumentare i ricavi della produzione di energia dello 0,1%.

Il lancio del wafer M11 TaiRay Inside è la risposta di LONGi al consenso a livello di settore sugli standard di dimensione dei moduli

Il lancio rappresenta la prima transizione su larga scala di LONGi verso wafer di silicio rettangolari con una dimensione del wafer di 182,2 × 191,6 mm e una diagonale di 262,5 mm. Un modulo a 72 celle ha una dimensione di 2382×1134 mm e un modulo a 54 celle ha una dimensione di 1800x1134.

Questa è una pietra miliare significativa per l'azienda dopo il consenso a livello di settore sugli standard di dimensione dei moduli raggiunto da nove produttori e il successivo accordo sugli standard di dimensione dei wafer raggiunto da sei produttori rispettivamente a luglio e agosto 2023.

Nell'agosto 2023, LONGi, insieme ad altri cinque produttori di fotovoltaico, ha concordato nuove dimensioni standard per i wafer di silicio rettangolari e ha raggiunto un consenso sull'utilizzo di un wafer di silicio rettangolare standardizzato di 191,Xmm per moduli a 72 celle.

La serie Hi-mo X6 Max avrà una capacità di produzione totale di oltre 30 GW nel 2024. I prodotti della serie Hi-mo X6 sono stati spediti per più di 12 GW in tutto il mondo, coprendo più di 100 paesi, e continuano a soddisfare le esigenze dei clienti distribuiti e finali in tutto il mondo.

Author
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.
,
This is some text inside of a div block.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.

💡 Hi-mo S10: un nuovo standard per l'energia residenziale premium
🏡 Hai installato i prodotti EcoLife? Unisciti al nostro programma e ricevi premi! 🌟
Scopri di più