LONGi e BNZ firmano un accordo quadro strategico per 336 MW di progetti solari nel Sud Europa
LONGi Solar Technology, leader mondiale nella produzione di moduli fotovoltaici, ha firmato un accordo quadro con BNZ, uno dei principali produttori indipendenti di energia (IPP) specializzato nello sviluppo, nella costruzione e nella gestione di progetti di energia rinnovabile.

Date
July 20, 2025
read time
10
Minutes
Subscribe to the Press Newsletter
Contact info
Our friendly team would love to hear from you.
Nadine Bütow
Head of Corporate Communications, LONGi Distributed Generation Europe
nadinebuetow@longi.comLONGi Solar Technology, leader mondiale nella produzione di moduli fotovoltaici, ha firmato un accordo quadro con BNZ, uno dei principali produttori indipendenti di energia (IPP) specializzato nello sviluppo, nella costruzione e nella gestione di progetti di energia rinnovabile. Questa partnership consolida una relazione di lunga data e segna una pietra miliare significativa nell'impegno di BNZ ad espandere la capacitàdi energia rinnovabile.
BNZ, che fa parte del portafoglio Nuveen Infrastructure gestito attraverso lo Europe Clean Energy Fund III - uno dei più grandi fondi di investimento europei per le energie rinnovabili - raggiungerà quest'anno più di 500 MW in funzione in Spagna, Portogallo e Italia. Quattro di questi progetti, con una capacità combinata di 130 MW in Spagna e Italia,utilizzano già moduli LONGi.
Sulla base del successo della collaborazione,BNZ ha scelto di acquistare direttamente i moduli di LONGi per la sua pipeline di progetti solari in Europa per il 2025, per un totale di 336 MW.
In base all'accordo, BNZ integrerà le serie avanzate di moduli Hi-MO7 e Hi-MO9 di LONGi, quest'ultima caratterizzata dall'eccezionale tecnologia HPBC (Hybrid Passivated Back Contact) 2.0, nota per l'alta efficienza, la bifaccialità e le prestazioni superiori che massimizzano il LCOE. Questi moduli all'avanguardia aumenteranno la produzione di energia,rafforzando l'impegno di BNZ a fornire energia solare sostenibile e affidabile.
“In BNZ crediamo fermamente nell'importanza di collaborare con partner strategici che condividono la nostra visione di un futuro più sostenibile”, ha dichiarato Daniel Sánchez, Direttore di BNZ.“Questo accordo con LONGi segna un passo importante nel nostro impegno a fornire soluzioni di energia rinnovabile di alta qualità ed efficienza”.
Luis Selva, Amministratore Delegato di BNZ, ha aggiunto: “Siamo impegnati a guidare la transizione energetica e la nostra collaborazione riflette la nostra visione strategica di innovazione e crescita nel settore delle energie rinnovabili”. Non vediamo l'ora di sfruttare le nostre competenze congiunte per accelerare l'adozione di tecnologie energetiche pulite”.
“Questa collaborazione segna una nuova pietra miliare nella nostra partnership strategica con BNZ. Come partner di lungo termine,stiamo facendo leva sui nostri punti di forza per guidare l'innovazione,accelerare la crescita del mercato e migliorare il nostro vantaggio competitivo nel mercato europeo. Riteniamo che questa non sia solo una nuova opportunità per entrambe le aziende, ma anche un punto di riferimento per il settore. Non vediamo l'ora di approfondire la nostra collaborazione con BNZ e di creare insieme un maggiore valore commerciale!” ha dichiarato François CUI, Presidente di LONGi Europe.
“Siamo lieti di aver siglato questo accordo con un attore rispettato come BNZ, che da tempo è un partner stretto di LONGi e che apprezza molto la leadership innovativa di LONGi. Siamo entusiasti di vedere i nostri moduli Hi-MO 7 e Hi-MO 9 far parte dei piani di BNZ, apprezziamo molto la fiducia che BNZ ripone in noi e siamo convinti che le nostre tecnologie TopCon e Back Contact avranno un enorme impatto positivo sugli asset fotovoltaici di BNZ”, ha aggiunto David Sanchez, Direttore Generale Spagna e Portogallo di LONGi Europe.
La firma di questo accordo quadro sottolinea l'impegno di BNZ nel promuovere lo sviluppo dell'energia solare, favorendo al contempo solide partnership industriali. Poiché la domanda di energia pulita continua a crescere, questa collaborazione getta le basi per un futuro più sostenibile in Europa e non solo.
