Hi-mo X10 riceve la certificazione di classe A per la resistenza all'ombra dal TÜV Rheinland

Date
July 15, 2025
read time
2
Minutes
Subscribe to the Press Newsletter
Contact info
Our friendly team would love to hear from you.
Nadine Bütow
nadinebuetow@longi.comLa serie di moduli di contatto posteriore Hi-MO X10 di LONGi ha ricevuto la certificazione di Classe A per la resistenza alle ombre da TÜV Rheinland, un ente indipendente di test e certificazione riconosciuto a livello mondiale. La certificazione evidenzia le elevate prestazioni del modulo in condizioni di ombreggiamento parziale e conferma che la serie Hi-MO X10 funziona in modo sicuro ed efficiente in ambienti reali in cui è comune l'ombreggiamento causato da alberi, edifici, detriti o sporco. Tali condizioni possono causare una significativa perdita di potenza e innescare effetti hotspot, riducendo potenzialmente la durata del modulo e compromettendo la sicurezza del sistema.
Il design antiombreggiamento di LONGi consente alla corrente bloccata di bypassare le aree ombreggiate e di fluire attraverso percorsi alternativi, garantendo una potenza stabile in uscita su tutta la stringa di celle. I test comparativi dimostrano che, in condizioni di ombreggiamento identiche, i moduli Hi-MO X10 subiscono una perdita di potenza inferiore di oltre il 70% rispetto ai prodotti TOPcon, risolvendo efficacemente una sfida chiave in termini di prestazioni nel settore fotovoltaico.
Affidabilità trentennale dei moduli ottenuta grazie a HPBC 2.0 e al design intelligente
La serie Hi-Mo X10 è basata sulla tecnologia delle celle HPBC 2.0 di LONGi e presenta una struttura a diodi di bypass appositamente progettata. Quando le sezioni di un modulo sono ombreggiate, la corrente bloccata viene reindirizzata automaticamente, permettendo all'alimentazione di continuare a fluire attraverso le celle non ombreggiate della stringa. Ciò impedisce la formazione di punti caldi, protegge la sicurezza del sistema e mantiene stabile la produzione di energia.
A complemento di ciò c'è una serie di innovazioni progettuali, tra cui l'architettura a mezza cella, la tecnologia di passivazione ibrida bipolare, la saldatura intelligente e le linee della griglia in argento puro ultrafine, che aiutano a ridurre le perdite di taglio, le perdite dai bordi e le perdite di trasmissione di corrente. Queste caratteristiche migliorano la resistenza alla degradazione delle celle e garantiscono prestazioni affidabili per un ciclo di vita di 30 anni, offrendo valore a lungo termine per i proprietari dei sistemi.
Hi-MO X10 stabilisce un punto di riferimento per la resilienza dei moduli in ambienti difficili
La certificazione TÜV Rheinland afferma l'impegno di LONGi per l'innovazione tecnica e la durata a lungo termine. Con la crescita della domanda di rendimenti energetici più elevati e maggiore affidabilità in ambienti di installazione complessi, Hi-MO X10 stabilisce un nuovo punto di riferimento per la resilienza dei moduli.
LONGi continuerà a investire in ricerca e sviluppo per migliorare l'efficienza, l'affidabilità e la durata dei moduli. Con Hi-MO X10, l'azienda fornisce una soluzione pronta per il futuro per i mercati globali alla ricerca di tecnologie solari sostenibili e ad alte prestazioni.