Summer Davos Forum 2025: Zhenguo Li sulla tecnologia pulita, i guadagni di efficienza e il ruolo globale dell'industria fotovoltaica

Table of Contents
Subscribe to the LONGi Newsletter

Al Summer Davos Forum di quest'anno, ospitato dal World Economic Forum di Tianjin, la transizione energetica globale è stata al centro delle conversazioni e il fondatore e CTO di LONGi, Zhenguo Li, ha portato spunti interessanti. Durante la tavola rotonda  «Checking-in on the energy transition», Li è entrato a far parte di un panel di alto livello che comprendeva leader di ACWA Power, del Ministero della Pianificazione egiziano, della State Grid Corporation of China e dell'Università del New South Wales. Il loro obiettivo comune: come accelerare un futuro energetico pulito, sicuro ed equo.

Da 0,4 a 45: il ritorno di energia di un modulo solare

Li ha aperto le sue osservazioni con un paragone impressionante. La produzione di un watt di modulo fotovoltaico (PV) consuma solo 0,4 kilowattora (kWh) di elettricità. Ma nell'arco di 30 anni, quello stesso watt può generare fino a 45 kWh. Si tratta di un ritorno di oltre cento volte sull'energia investita.

«Il progresso tecnologico è stato rapido», ha osservato Li. «Dieci anni fa, l'efficienza di conversione del fotovoltaico era solo del 15% circa. Oggi, questa cifra ha raggiunto il 25% e prevediamo di vederne il 35% entro i prossimi dieci anni».

Il dominio del fotovoltaico cinese e il suo impatto globale

Oltre l'80% dei moduli solari mondiali sono prodotti in Cina. Nel 2023 e nel 2024, le fabbriche cinesi hanno prodotto oltre 500 GW di moduli all'anno, consumando circa 200 miliardi di kWh di elettricità, l'equivalente della produzione di 25 centrali nucleari.

Poiché la maggior parte della produzione avviene in Cina, anche gli input energetici e le emissioni di carbonio sono in aumento.

Per questo Li ha chiarito: «I prodotti fotovoltaici fabbricati in Cina stanno offrendo enormi vantaggi alla transizione energetica globale».

LONGi, da parte sua, è stata in prima linea in questo cambiamento. Nel maggio 2025, la cella solare tandem in silicio cristallino e perovskite dell'azienda ha raggiunto un'efficienza di conversione del 34,85%, come certificato dal National Renewable Energy Laboratory degli Stati Uniti, stabilendo un altro record mondiale per questo tipo di tecnologia solare.

Non tutto il solare è uguale: Li evidenzia l'apporto di energia come fattore chiave per la sostenibilità del fotovoltaico

Li ha anche sottolineato un punto meno noto ma cruciale: non tutti i moduli solari sono uguali per quanto riguarda l'energia utilizzata nella loro produzione.

Dieci anni fa, la produzione di un watt di fotovoltaico richiedeva 1,2 kWh di elettricità. Oggi, LONGi ha ridotto tale cifra a soli 0,4 kWh. «Questo non è solo un progresso tecnologico, è un cambiamento fondamentale nel modo in cui pensiamo all'energia pulita», ha detto Li. «Ora dobbiamo assicurarci che anche gli 0,4 kWh che utilizziamo siano ecologici».

LONGi agisce in base a questo principio. Nel 2024, ha ottenuto il 47,5% della sua energia operativa da fonti rinnovabili e ha ridotto le emissioni di carbonio del 37% su base annua. Il suo impianto di Jiaxing è ora il primo nel settore fotovoltaico ad essere sia una «fabbrica faro» che certificato a zero emissioni di carbonio.

Li chiede equità energetica, efficienza del sistema e partnership industriali per guidare la transizione

Più tardi quel giorno, Li è entrato a far parte di un secondo panel incentrato sui modelli di business per l'azione climatica. Il suo messaggio era chiaro: le tecnologie emergenti devono essere abbinate a sistemi più intelligenti e a partnership più solide. Ha sottolineato che sia il progresso tecnologico che i nuovi modelli di business giocheranno un ruolo centrale nel promuovere l'equità energetica, migliorare l'efficienza del sistema e promuovere la collaborazione industriale. Questi elementi, ha concluso, sono essenziali per mantenere lo slancio nella transizione verde globale.

Author
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.
,
This is some text inside of a div block.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.

💡 Hi-mo S10: un nuovo standard per l'energia residenziale premium
🏡 Hai installato i prodotti EcoLife? Unisciti al nostro programma e ricevi premi! 🌟
Scopri di più