Moduli Solari LONGi: Hub di ricarica per 180 veicoli elettrici al NEC di Birmingham

An 80 kWp solar carport installation at the National Exhibition Centre (NEC) now powers the bp pulse Gigahub™, the UK’s largest and one of Europe’s biggest electric vehicle charging hubs, capable of charging up to 180 cars simultaneously. The project was delivered through an alliance of energy solutions expert Ineco Energy and leading solar technology partners LONGi Solar, SolarEdge and Bluetop Solar Parking.

Subscribe to the Press Newsletter

Contact info

Our friendly team would love to hear from you.

Nadine Bütow

Head of Corporate Communications, LONGi Distributed Generation Europe

nadinebuetow@longi.com

Dolzani Giorgia

EU Communications, LONGi Europe - Utility Business Group

giorgiadolzani@longi.com

bp pulse Gigahub, il più grande hub di ricarica per veicoli elettrici del Regno Unito, operativo dal 7 settembre 2023, è alimentato da un impianto solare da 80 kWp in grado di supportare fino a 180 veicoli elettrici contemporaneamente. Il vasto pergolato solare è stato realizzato da EV Network al NEC di Birmingham ed è diventato una tappa cruciale nello sviluppo di un'infrastruttura affidabile per la ricarica elettrica a Birmingham e oltre. L'impianto fotovoltaico da 80 kWp è stato progettato dall'esperto di soluzioni energetiche sostenibili Ineco Energy, che ha impiegato moduli fotovoltaici bifacciali LONGi Solar, tra i principali produttori mondiali di moduli PV e wafer solari. Inoltre, SolarEdge ha fornito soluzioni energetiche intelligenti e Bluetop Solar Parking ha realizzato il parcheggio solare per l'hub di ricarica.

L'energia solare sostiene la transizione verso i veicoli elettrici

La transizione verso i veicoli elettrici finora ha incontrato una crescita limitata. Una delle ragioni principali è la carenza di infrastrutture di ricarica in grado di crescere rapidamente per soddisfare la domanda futura. Allo stesso tempo, l'industria cerca soluzioni in grado di fornire energia verde, contribuendo agli sforzi di decarbonizzazione europei. Con l'energia solare, la fonte rinnovabile in crescita più rapida e conveniente, giocherà un ruolo chiave nell'intera transizione EV da qui in avanti.

«Con il trasporto che rappresenta oltre il 24% delle emissioni totali del Regno Unito, l'infrastruttura EV è una parte essenziale della transizione verso Net Zero. Il NEC Gigahub è un sito di riferimento che accoglierà una porzione dei suoi 7 milioni di visitatori all'anno e 60 milioni di passaggi, dimostrando come la stazione di rifornimento del futuro sia già realtà. Alimentato da energie rinnovabili, con copertura solare sul sito di giorno e illuminazione a LED di notte, l'hub offre infrastrutture di ricarica EV pulite e comode. LONGi Solar è stato un partner affidabile, fornendo moduli altamente affidabili ed efficienti. Per l'installazione, abbiamo deciso di utilizzare pannelli solari bifacciali per massimizzare la resa in questa applicazione,» ha detto Sean McSorley, Sales Manager UK presso LONGi.

«Siamo orgogliosi di supportare un progetto come questo nuovo Gigahub nel cuore della rete autostradale del Regno Unito, al NEC di Birmingham. Da LONGi seguiamo il concetto di 'solare per solare', ovvero produrre energia pulita con energia solare. Alimentare i veicoli elettrici con energia solare è quindi nel nostro DNA,» ha detto Sean McSorley, Sales Manager UK presso LONGi.

«La scelta dei nostri fornitori e appaltatori per la realizzazione di questo sito è stata fondamentale; come sito di punta, avevamo bisogno del miglior servizio possibile con tempi di progetto molto stretti. Lavorare con Ineco è stato esemplare, la loro comprensione non solo del progetto operativo, ma anche della rilevanza del sito è stata importante. Con così tante parti in movimento, la flessibilità, la competenza e l'efficienza sono molto richieste. Lavorare con Angus e il team di Ineco è stato perfetto, il progetto è stato consegnato brillantemente permettendoci di realizzare questo incredibile sito,» ha detto Reza Shaybani, CEO e cofondatore di The EV Network.

Dal 2012 al 2022, LONGi ha prodotto 290 GW di moduli fotovoltaici, con una produzione cumulativa di energia pulita superiore a 1,15 milioni di GWh. Basandosi sul valore medio di emissione della rete elettrica globale, stimato dall'IEA (International Energy Agency), ciò equivale a evitare 536 milioni di tonnellate di CO2. Ciò rappresenta l'1,46% del totale delle emissioni legate all'energia a livello globale nel 2022.

LONGi ha proposto il concetto di 'Solare per solare' già durante COP24 nel 2018. Dietro questo concetto c'è l'ambizione di produrre energia pulita da energia solare. Nel 2020, LONGi ha aderito alle iniziative RE100, EP100, EV100 in successione e ha partecipato al SBTi, diventando la prima azienda cinese ad aderire a tutte e quattro le iniziative globali. Quest'anno, l'obiettivo a breve termine di LONGi è stato approvato dal SBTi, in linea con l'obiettivo di 1,5°C previsto dall'Accordo di Parigi.

Author
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.
,
This is some text inside of a div block.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.

Related articles

💡 Hi-mo S10: un nuovo standard per l'energia residenziale premium
🏡 Hai installato i prodotti EcoLife? Unisciti al nostro programma e ricevi premi! 🌟
Scopri di più