LONGi si colloca nell'elenco BNEF Tier 1 per il secondo trimestre del 2025, riconoscendo i progressi tecnologici e la redditività futura dell'azienda

Subscribe to the Press Newsletter

Contact info

Our friendly team would love to hear from you.

LONGi si colloca nell'elenco BNEF Tier 1 per il secondo trimestre del 2025, riconoscendo i progressi tecnologici e la redditività futura dell'azienda

LONGi, azienda leader mondiale nella tecnologia solare, è stata nominata produttore di moduli fotovoltaici (PV) Tier 1 da BloombergNEF nel secondo trimestre del 2025 sulla base dei suoi risultati tecnologici, dell'affidabilità della serie back contact EcoLife lanciata di recente, nonché della forte bancabilità dell'azienda e della stabile performance aziendale.

La valutazione dei produttori di moduli fotovoltaici di BloombergNEF è uno dei parametri di riferimento più riconosciuti e autorevoli del settore. Valuta i produttori di fotovoltaico in base a diversi criteri, tra cui la qualità del prodotto, l'idoneità agli appalti governativi e la bancabilità. Il sistema trimestrale è ampiamente considerato un riferimento chiave nel settore dei moduli solari.

Grazie ai suoi rigorosi criteri di selezione, l'elenco BNEF Tier 1 è ampiamente considerato un punto di riferimento equo, obiettivo e altamente credibile per attirare investimenti in progetti fotovoltaici in tutto il mondo.

Prospettive solide guidate dal lancio della serie EcoLife e dall'aggiornamento di Hi-MO 9 nel segmento delle utility

Nel 2025, LONGi continua il suo impegno a fornire prodotti fotovoltaici ad alta efficienza e soluzioni affidabili di energia verde con un forte valore a lungo termine. Forte della sua leadership nella ricerca e sviluppo, quest'anno l'azienda ha raggiunto due nuovi record mondiali: il 27,81% di efficienza per la sua cella solare HIBC (Heterojunction Interdigitated Back Contact) e il 34,85% per la sua cella tandem in silicio-perovskite, spingendo ulteriormente i confini delle tecnologie solari a giunzione singola e multipla.

LONGi ha anche lanciato la serie EcoLife, progettata per applicazioni residenziali e C&I, con Hi-MO S10 (basato sulla tecnologia HIBC) e Hi-MO X10 (basato su HPBC 2.0). Entrambi i moduli combinano un'elevata potenza con un'estetica elegante e una resilienza all'ombreggiatura avanzata.

Parallelamente, l'Hi-MO 9 è stato aggiornato per il segmento utility-scale, offrendo oltre 670 W di potenza, oltre l'80% di bifaccialità e una garanzia di alimentazione di 30 anni.

Grafik 3, Bild
Il back contact prende slancio con l'aumento della distribuzione globale
Grafik 1, Bild

LONGi ha investito 5,014 miliardi di CNY in ricerca e sviluppo nel 2024, pari al 6% del fatturato totale. L'azienda detiene ora più di 3.300 brevetti, di cui oltre 400 in tecnologia BC. Le spedizioni di moduli BC hanno superato i 17 GW lo scorso anno, e i prodotti HPBC 2.0 sono ora disponibili in tutti i mercati globali, tra cui Europa, MEA e America Latina. La capacità BC è destinata a raggiungere i 50 GW entro la fine del 2025. Concorrenti come Trina, GCL e JA si sono uniti all'ondata BC, confermando la sua crescente presenza nel settore.

È possibile accedere alla metodologia BloombergNEF Tier 1 Solar Module Maker qui: https://assets.bnef.com/public/tiering/solarmodules.pdf

Author
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.
,
This is some text inside of a div block.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.

💡 Hi-mo S10: un nuovo standard per l'energia residenziale premium
🏡 Hai installato i prodotti EcoLife? Unisciti al nostro programma e ricevi premi! 🌟
Scopri di più